Thomas Fuchs: Ecology of the Brain: The Phenomenology and Biology of the Embodied Mind

Ecology of the Brain: The phenomenology and biology of the embodied mind Book Cover Ecology of the Brain: The phenomenology and biology of the embodied mind
Thomas Fuchs
Oxford University Press
2017
Hardback £34.99
370

Reviewed by: Diego D'Angelo (Universität Koblenz-Landau)

Thomas Fuchs is one of the leading scholars worldwide trying to merge psychopathology, phenomenology, and neurosciences. In the German-speaking part of the world his name is mostly connected to his book (published in 2007) Das Gehirn – ein Beziehungsorgan. Thanks to his latest publication, this reference book is now available in English with some updates and improvements. This edition is, in Fuchs own swords, “completely revised and extended” (v) and offers an overarching analysis of his approach.

For the purpose of this review, I will not go into details describing the differences between the two edition – this would be mostly interesting for the German speaking readership – and I will restrict myself to the philosophical content, setting aside analysis of and implications for psychotherapy, psychology, and neurosciences. Instead, I will focus on giving a broad introduction to the work, spelling out the reasons why I think that Fuchs’ approach has to be taken very seriously in a wide array of contemporary debates, and what I think could profit from further refinement.

In order to properly sketch out the novelty and conspicuousness of Fuchs’ analysis, it is necessary to pick out, from the international panorama, the antagonistic positions. Having Husserlian and Post-Husserlian phenomenology as carrying pillars of his approach, Fuchs builds up his theory against common assumptions put forward by, on the one hand, (I.) representationalism (as a leading theory in the phenomenology of mind) and, on the other hand, (II.) by the view of the brain as a computational machine or, more broadly, every version of neurobiological reductionism. Interestingly, Fuchs claims that both these views rest on the same unwarranted assumption: they both beg the question, since they want to explain the human subject and her experiences, but end up presupposing this very subject in order to make sense.

  1. As for representationalism, grasping something as a representation (a picture, a sign, a symbol…) of something else requires someone able to grasp this relationship. As in Charles Sanders Peirce’s triangular semiotic relationship, a sign can be a sign of something only for someone that interprets this relation as a semiotic relation. Representationalism conflates sign and interpreter and is therefore not viable for the construction of a full-fledged theory of subjectivity.
  2. Let us assume, for the sake of argument, that the view according to which subjectivity and mind stand to the brain like software to hardware is right. The argument of Fuchs is metatheoretical: “How is the brain supposed to know itself? How should a physically describable and localized mechanism be in a position to bring forth the world of scientific experience in which it emerges at tthe same time?” (xvii) In standard approaches, the brain is the starting point (as that which produces the mind viz. consciousness) and the result (namely the theoretical product of a series of scientific and methodological steps that lead us to explaining its functioning) at the same time. The brain, even if understood as hardware, presupposes something capable to look and study it (its software): but the subject is nowhere to be found in the brain. Surely there would be no consciousness without the brain, but it is also true that “without consciousness there would be no human brain.” (228) Indeed, according to Fuchs “the mind is not in the brain, for it is the overarching manifestation, the gestalt, and the ordered patterns of all relations that we have to our environment as animate beings, and as humans to our fellow humans.” (207) The neuroscientist that forgets this and takes the brain as the sole origin of the mind “loses sights […] of his own subjectivity“ (43) and thereby of his own brain. Any discourse about the brain clearly presupposes what the brain is alleged to bring forth: namely, “conscious human persons who exist to communicate with each other.” (xvii) This critique can be widened in order to encompass not only theories about the brain, but even the scientific practice as such, and a longer quote explains this: “My thesis reads as follows: the problems of the relationship between brain and mind, as they present themselves today, emerge from a short circuit between the level of natural scientific, in this case, especially neurobiological constructs, and the level of intersubjective, life-world experience, from which the neurobiological special practice has developed and with which it remains always bound.” (62) In a Husserlian fashion, Fuchs claims therefore that “Neurobiology is primarily a highly specialized form of common practice arising from the life-world.” (63)

His own positive theory proposes, as stated by the title, a completely different view of the brain, the body, the subject, and the surrounding world. “We are not figments of our brains, but human persons in the flesh.” (291) The non-reductionistic approach Fuchs puts forward claims that the human person must be ecologically regarded as an organism in its totality, avoiding thinking that, as the adagio goes, we are our brains. The brain is not the production place of the mind, but an organ of relation with the body and with the environment. The brain is a mediating organ: “it can only be adequately understood as an organ of the living being in its environment.” (67) This central claim is quickly said, but not as quickly understood. What does it exactly mean?

First of all, Fuchs questions the centrality of the notion of the mind as something separated from the body and the Umwelt. Following mostly Merleau-Pontian phenomenology, but also the German tradition of philosophical anthropology (mostly Plessner), Fuchs stresses the unity of the living being, a unity encompassing life (as opposed to mind), body, and world, and grounded in intentionality (36 f.). Subjectivity is not restricted to the mind as a “property” of the brain, but is coexstensive to life of the organism and is therefore, in the concepts of today’s 4E cognition, extended: “The peripheral and autonomic nervous system, the senses, the skin, the muscles, the heart, the viscera – all these are carriers of subjectivity too.” (19)

Even if this may seem like a bold statement, its consequence is clear: what we are looking for is therefore not the origin of the mind in the brain, but the function of the brain (and of the central nervous system) in the global life of the human person as a living organism. The starting point, for Fuchs, is indeed the concepts of life and experience (leben and erleben, cf. 31). He argues, along with the phenomenological tradition, that the world experienced in perception is the world we live in and not a mere illusion to be corrected by science. This would amount to what he calls “the idealistic legacy.” (5) Instead, according to Fuchs’ phenomenological, embodied, and enactive paradigm, things are encountered as what they are, since “they are perceived as available for our interaction with them” (9) – they are at the disposal of our own body. This is an important point: the interrelatedness of brain, body, and world can only be stated if our perception of the world can be thought of as a genuine source of knowledge about the world itself and if, at the same time, our body is a part of it.

If the role of the brain is to connect and mediate, a crucial role in this process of mediation is played by the human body, which carries along a twofold structure: the body is both lived body (Leib) and living or objective body (Körper) (12-14). Following Thompson’s groundbreaking Mind in Life as well as Husserl’s Ideas II, the mind-body problem is rewritten as the “LeibKörper problem.” Consciousness is not “born in the brain,” but is an “enactment of life” (45) involving the whole living organism. The conception of embodied subjectivity put forward by Fuchs is thus ecological (whence the title of the book) thanks to the claim that the brain must be studied in conjunction with the whole body and the whole life of the organism, together with its surrounding world. Against the standard view, Fuchs stresses that “none of these emerges as a construct in the brain.” (75)

This rejection of the classical views of the mind-body problem (or of subjectivity as such) in no way amounts to a rejection of natural sciences, their experiments, or their results. One could suppose this to be the necessary conclusion drawn by Fuchs’ account, since this aims to thematize interactions and, in his own words, “mediations” that would be difficult to measure quantitatively within current standard of, e.g., neurobiology, neuophysiology, or even empirical psychology. But this conclusion is actually unwarranted. Fuchs’ approach does not claim for the life of the organism to be the unique object of philosophical, conceptual or phenomenological, reflection; instead, he claims that natural sciences and human sciences (in particular, philosophy and phenomenology) are both needed to achieve a description of the living organism because the living organism itself is two-sided. As stressed before, the dualism of living body and lived body requires two different ways of thinking about life, as instantiated by natural and human sciences. This, in turn, does not produce any kind of new dualism, since these aspects “are objectively distinct characteristics of one and the same living being” (80) – like the two sides of a coin (cf. ibidem). Another quotation helps understanding the full potential of undermining classical dualisms in favor of an “aspect dualism”: “[t]he lived body and life itself therefore become the bridge between the ‘mental’ and the ‘physical.’” Even if this conception still implies duality, namely as the dual aspect which the living being shows, such a duality corresponds not to two essentially distinct domains of reality, but rather to “two opposing perspectives and attitudes, which we can adopt towards life, and which are not mutually transferable.” (213)

Fuchs himself gives some hints at how this separation of the fields of work could be achieved. On the one hand, he dedicates long analysis to the biology of the organism, claiming that under this point of view the organism is to be understood as an active self-organising and autopoietic system in the sense already sketched out by Varela and Marturana in a series of publications, among them the classical The Tree of Knowledge. Since self-organisation and autopoiesis are based on interaction with the environment, and since “directed behavior came before the brain,” (87) Fuchs is able to explain (at least in very general terms) the necessity and vantages of having a brain from an evolutionary perspective: “an organ of integration became necessary […]. The C[entral] N[ervous] S[ystem] mediates, selects, and facilitates organism-environment interactions.” (87) In order to explain the complex feedback structure that impinges on these interactions, Fuchs introduces the concept of “circular and integral causality,” (94) that describes the reciprocal relation between organism and environment.

On the other hand, he suggests new ways to discuss central problems in classical philosophy and phenomenology of mind. The concept of representation, as we have shown before, has been criticized by Fuchs, but he gives us also a positive proposal in order to substitute for it. Instead of talking about representation or information, he introduces the notion of “resonance”, for this concept is able to show, at the level of the lived body, the same feedback structure we found at the level of the living body. The relation between organism and environment has a two-way directedness that has to be accounted for, and this is something that both the concepts of representation and of information fail to achieve. Thus, “the purpose of the cognitive system is not to construct mental representations of external states, but to provide possibilities for embodied actions within the world,” (108) again in accordance with claims recently put forward by 4E cognition. The concept of “resonance” is particularly apt because it describes not only the relation between body and environment, but also between body and brain (cf. 119). Applied to sense perception, the concept of resonance can be further specified as “mediated immediacy” (a concept obviously mutuated from Hegel), insofar as perception always means a mediated “remembering present” or a “re-creation,” (153) which is, in turn, the only immediate access to reality we have – thereby stepping outside of every naive realism, favoring instead a “realism rooted in the life-world.” (171)

In order to describe the interconnectedness of the brain with the surrounding world, a chapter of the book is dedicated to the concept of the person in its intersubjective ramifications. The brain is a “social organ” (175) and research in social cognition needs, exactly in a similar way as the one discussed above, to free itself from representationalism and reductionisms of sort in order to locate intersubjectivity already at the level of intercorporeality. As an example, Fuchs criticizes the hype around mirror neurons since “it should first be remembered that neurons cannot mirror anything.” (187) This is surely true, but at this point Fuchs seems to be unfair to current debates on mirror neurons. The “mirroring” of neurons is just a metaphor (which can be dangerous if substantiated without warrant, for sure), for they fire under certain conditions which involve both the doing and the seeing of an action (for an balanced analysis of mirror neurons also in the context of phenomenology and philosophy of mind see Rizzolatti & Sinigaglia, Mirrors in the Brain. How Our Minds Share Actions, Emotions, and Experience). But surely, Fuchs is right in pointing out that human sociality cannot be based alone on neural structure; for it to develop, “real intercorporeality and interaffectivity” (189) are required. Also in this case, Fuchs’ concept of resonance is introduced in order to replace representational concepts: mirror neurons do not “mirror” actions, but resonate socially. They do not represent something, but are rather “specific carriers of embodied social perception.” (191)

In order to sum up, we can say with Fuchs that consciousness “is nothing else but the human organism that one is” (218) and that therefore its origin is not the be found in the brain alone. Conscious experience is “an enactment of life” and “is the superordinate process, which shapes the participating structures at the microlevel, and is thereby incorporated in form of lasting dispositions.” (225)

To conclude, let me point to one way Fuchs’ positions could benefit from some refinement. As quoted above, the dual aspectivity of the lived and living body has the configuration of the two sides of coin – which is a usual metaphor and not at all problematic. But Fuchs further spins the metaphor, claiming that “no side of the coin impacts the other.” (233) Should this mean that the materiality of my objective body has no relation whatsoever to my experience? In this case, the claim would seem rather bold and rather implausible. But – clearly – this is not the claim: the claim is restricted to the absence of any direct, mechanistic psychophysical or psychosomatic causality. Three sets of problems arise here. Firstly, this claim is presented by Fuchs as the result of his analysis and is not defended in extenso. Secondly, I hold that the formulation “no side of the coin impacts the other” is too coarse and that a definition of “impacting” in this context would be required in order to falsify the first interpretation I gave of this claim. Thirdly, even if we restrict (in a charitable reading) the meaning of “impacting” to causal mechanisms, this seems hard to defend. Surely there is no 1:1 causality between the physical and the psychical, but when Fuchs states (as quoted above) that without brain there would be no consciousness (and also that without consciousness there would be no brain, for sure), then there seems to be some kind of direct causality in play. The brain is a necessary (although not sufficient) condition for consciousness, and it seems rather odd to claim that this relationship is in no way causal and in no way an impact. Even accepting his version of the emergence theory, claiming that material processes “facilitate or realize” functions of life, “initiate or trigger them as stimulus” and “disrupt and render them impossible” (248) seems different then claiming that there is no impact and no direct causality. Maybe I am missing something here, but since this certainly is a central piece of Fuchs’ account and indeed of any thematization of the relation between brain and consciousness, it would be nice to have more details as to how strong exactly Fuchs means his claim. I think my critique would hold even if, according to Fuchs, we would be willing to accept the idea of the brain as an “organ of freedom” (242) instead as an organ of determinism. If the brain somehow brings about freedom – by way of mediating, integrating, resonating – then we can claim that at least the possibility of freedom is causally created by the brain.

But this critique is only meant to show how far Fuchs’ approach can bring current discussions on these matters, more often than not swimming otherwise in really muddy waters. Understanding consciousnesses as embodied in an ecological way allows to avoid important impasses in current debates and opens new and astonishingly refreshing perspectives both for empirical and for philosophical research. Moreover, the book de facto bridges the long-standing and outdated divide between so-called analytic and so-called continental philosophy. By drawing from phenomenology, philosophical anthropology, philosophy of mind, and neurophilosophy (just to mention philosophical disciplines without venturing in a list of natural sciences on which Fuchs draws), he shows performatively that there is only good and bad philosophy. And being a piece of good philosophy, Ecology of the brain is a recommended reading not only for everyone interested in psychology, neurosciences, psychopathology and so forth, but also for anyone interested in theoretical philosophy today.

Thomas Fuchs: Ecology of the Brain: The phenomenology and biology of the embodied mind

Ecology of the Brain: The phenomenology and biology of the embodied mind Book Cover Ecology of the Brain: The phenomenology and biology of the embodied mind
Thomas Fuchs
Oxford University Press
2017
Hardback £34.99
370

Reviewed by: Valeria Bizzari (Clinic University of Heidelberg, Heidelberg, Germany)

“Embodiment theorists want to elevate the importance of the body in explaining cognitive activities. What is meant by ‘body’ here?” (A. Goldman, F. De Vignemont, 2009, 154).

All’interno del panorama filosofico e scientifico contemporaneo, la domanda posta da Goldman e De Vignemont solleva questioni quantomai spinose e attuali: Che cosa significa essere corporei? Qual è il ruolo del nostro cervello: strumentale o costitutivo della coscienza e del suo rapporto con il mondo? E’ possibile ridurre le attività del soggetto a sostrati neurali o è necessario tenere in considerazione altri elementi, in modo da non decontestualizzare e isolare la soggettività? In altre parole, in che senso è possibile oggi parlare di embodiment?

Nel nuovo libro del professor Thomas Fuchs, noto filosofo e psichiatra presso la Clinic University of Heidelberg, è possibile trovare esaurienti risposte a tali interrogativi. Ecology of the Brain, uscito nei primi mesi del 2018 ed edito dalla Oxford University Press, offre infatti una descrizione innovativa e accurata del cervello, ben lontana sia dai paradigmi neuroriduzionisti sia da quelli funzionalisti e emergentisti, ma ancorata ad un’immagine di soggetto come persona essenzialmente intersoggettiva e inserita in un mondo-della-vita che, a sua volta, ne condiziona lo sviluppo, in un processo circolare in cui cervello, organismo e ambiente hanno un ruolo egualmente fondante rispetto alla vita di coscienza.

Circolarità può essere considerata, in effetti, la parola chiave dell’intero libro: si parla di circolarità ontologica, nel definire lo status del cervello (non organo isolato, ma parte di un organismo vivente); di circolarità epistemologica (non è il cervello che conosce, ma la persona) e di circolarità eziologica (processi neurali e interazioni intersoggettive si condizionano a vicenda, plasmando il cervello e il rapporto soggetto-mondo).

I. Cervello, corpo e percezione

Nella prima parte del libro, Fuchs critica i paradigmi delle neuroscienze cognitive, secondo le quali il cervello è l’unico soggetto dell’azione e della percezione e il vero e proprio costruttore della conoscenza e del rapporto che l’individuo intrattiene con il mondo. Negli ultimi anni in particolare, complici le numerose scoperte neuroscientifiche che sono state fatte (basti pensare ai celeberrimi “neuroni specchio”, che sembrerebbero attivarsi durante la comprensione intersoggettiva) il corpo sta in effetti subendo una riabilitazione ontologica e cognitiva. Si parla sempre più spesso di “embodied cognition”, “embodied action” e “embodied emotions”. Tuttavia, come nota anche Fuchs, è necessario porre attenzione al modo in cui il corpo viene inteso, poichè la maggior parte delle teorie rimane ancorata a una concezione “meccanica”, di “corpo-cervello” del tutto scisso dalle attività di coscienza.

Le prospettive che, pur enfatizzando il suo ruolo, considerano l’embodiment qualcosa di puramente esterno alla percezione, e non costitutivo di essa, sono molteplici, e si possono schematizzare come segue:

  1. Minimal Embodiment: questo approccio, supportato in particolare da A. Goldman, sostiene che ogni cosa che abbia una benché minima importanza per la conoscenza umana avvenga nel cervello, “the seat of most, if not all, mental events” (A. Goldman, F. De Vigemont 2009, 154). Tuttavia Goldman, ponendosi in aperto contrasto con gli altri sostenitori dell’Embodied Cognition (EB), non considera il corpo (inteso come il fisico nella sua totalità) e l’ambiente elementi decisivi nel processo cognitivo. La priorità viene attribuita piuttosto a stati cerebrali, che il filosofo definisce Brain-formatted: ad esempio, nel contesto della cognizione sociale, gli stati cerebrali coinvolti saranno quelli localizzati nell’area dei neuroni specchio, secondo una logica che riduce l’embodiment a processi neurali. In quest’ottica, il cervello non si configura come una parte del corpo, ma, al contrario, il corpo è nel cervello, e le rappresentazioni “brain-formatted” sono “the most promising concept” per promuovere un approccio “embodied”. Questa prospettiva, che potremmo definire internalista e computazionale, ricorda un po’ l’esperimento del “cervello in una vasca”: paradossalmente, infatti, sembra sostenere un’immagine di cognizione disincarnata, in quanto la visione di corpo che supporta viene semplicemente ridotta a una simulazione di fattori corporei che avviene all’interno del cervello. Risulta difficile, quindi, considerare il minimal embodiment un’autentica versione dell’ EC: al contrario, ridurre la corporeità a meccanici processi cerebrali, sembra piuttosto una rielaborazione della classica prospettiva rappresentazionalista e computazionalista. In altre parole, pur fornendo numerose evidenze empiriche, la proposta di Goldman non sembra sufficiente a una descrizione esauriente del processo cognitivo. Tuttavia, come sottolinea Thomas Fuchs (ponendosi in continuità con la proposta di Louise Barrett (2011)), non è possibile concepire un cervello completamente scisso dal corpo, né tantomeno pensare a una priorità degli stati neurali. Al contrario, è necessario pensare al corpo nella sua totalità e nella sua connessione con l’ambiente;
  2. Biological Embodiment: In netto contrasto con il “minimal embodiment”, tale approccio (adottato da autori come Chiel e Beer, Shapiro e Straus) rivaluta il ruolo dell’anatomia e dei movimenti corporei considerandoli centrali all’interno del processo cognitivo, in quanto antecedenti qualsiasi operazione cerebrale di elaborazione delle informazioni. In tal senso, le strutture extra-neurali costituirebbero l’assetto a partire dal quale si modella la nostra esperienza cognitiva. Piuttosto che essere completamente determinate dall’attività neurale, le attività cognitive, così come i responsi motori, sembrano il risultato della nostra conformazione fisica: la flessibilità dei tendini, l’attività muscolare e il complesso funzionamento corporeo determinano infatti le attività “mentali” e Il movimento si configura così come una funzione decisiva per la percezione e l’azione. Le prove empiriche a favore di questa tesi sono molte: è stato dimostrato, infatti, che le vibrazioni producano patterns propriocettivi che inducono un cambiamento nella postura corporea, così come modificazioni della percezione dell’ambiente; allo stesso modo, variazioni ormonali possono condizionare processi cognitivi come la percezione, la memoria o l’attenzione. Nonostante tale approccio abbia dunque il merito di aver rivalutato il ruolo del corpo nella sua complessità, secondo un’ottica che si potrebbe definire gestaltica, il rischio è tuttavia quello di scadere in un mero riduzionismo biologico incapace di spiegare ciò che concerne la vita emotiva e morale del soggetto agente.
  3. Semantic Embodiment: Secondo tale prospettiva (che include, ad esempio, il lavoro di G. Lakoff e M. Johnson), il corpo, insieme alla sua postura e ai suoi movimenti, non solo determina il modo in cui facciamo esperienza del mondo, ma anche i significati che attraverso la percezione siamo in grado di cogliere. Rispetto alle proposte sopra descritte, tale modello di comprensione fa dunque un notevole passo in avanti attribuendo alla corporeità una responsabilità strutturale e contenutistica. In altre parole, la conformazione del corpo percipiente e le sue capacità motorie possono influenzare le valutazioni del soggetto a proposito dell’ambiente: ad esempio, grazie al fatto di avere le mani, percepiamo un oggetto come manipolabile, afferrabile e così via. Il contenuto della percezione sembra così direttamente provocato dall’ “essere corporeo” del soggetto. In particolare, a mediare tra esperienza corporea e rielaborazione concettuale sarebbe la metafora, intesa come il prodotto di schemi ricorrenti relativi all’immagine corporea (sopra-sotto, di fronte, a lato, dietro e così via). Il ruolo delle funzioni sensorio-motorie si rivela dunque la chiave del processo percettivo e cognitivo, così come la base del linguaggio condiviso. E’ interessante notare come il semantic embodiment possa essere assimilato dalla prospettiva della “cognitive linguistic”, di cui gli stessi Lokoff e Johson sono sostenitori: secondo tale approccio,  linguaggio e cognizione interagiscono costantemente, e la capacità linguistica non viene ascritta a un potenziale innato ma deriva dalle interazioni e dal contesto d’uso in cui le abilità linguistiche stesse si acquisiscono e si sviluppano. Sebbene rifiuti il rappresentazionalismo, tale corrente si pone comunque a metà tra una spiegazione fisicalista e un approccio che, invece, considera le relazioni tra organismo-ambiente come referenziali. Anche in questo caso, tuttavia, sembra che alcuni elementi della vita soggettiva, ad esempio l’affettività e tutto ciò che concerne la sfera del pre-riflessivo, non siano tenuti in considerazione, e che una spiegazione che si rifaccia alle tesi principali di questo genere di EC non renderebbe giustizia alla complessità e peculiarità di tali tematiche.
  4. Functionalist Embodiment: la versione più accreditata di tale modello di embodiment è quella definita “extended mind”, supportata da A. Clark e D. Chalmers. Secondo tali autori, considerare il processo cognitivo un’attività esclusivamente neurale costituisce un gravissimo errore. Essi suggeriscono, piuttosto, che la cognizione dipenda dall’azione incarnata di un sistema complesso, del quale possono far parte anche alcuni elementi ambientali. In quest’ottica, il ruolo del corpo non si risolve all’interno della disputa tra meccanismi neurali o corporeità intesa nella sua totalità, ma viene enfatizzata piuttosto la possibilità che il cervello e l’organismo vivente costituiscano un continuum con l’ambiente esterno: si ha dunque una visione di corpo come sistema esteso. Al fine di determinare cosa faccia effettivamente parte del processo cognitivo, Clark e Chalmers hanno elaborato una sorta di test, il Parity Principle, secondo il quale “If, as we confront some task, a part of the world functions as a process which, were it done in the head, we would have no hesitation in recognizing as part of the cognitive process, then that part of the world is part of the cognitive process” (A. Clark, D. Chalmers 1998, 8). In altre parole, secondo tale approccio, i meccanismi cognitivi non si trovano necessariamente ed esclusivamente all’interno della nostra mente. Nonostante, quindi, venga enfatizzata la necessità di una visione gestaltica del processo cognitivo, pare che, tuttavia, tale modello non dia priorità al soggetto inteso come corpo vivo, ma consideri l’organismo in senso meramente biologico, uniformando il suo ruolo all’interno della percezione a quello che, in certe occasioni, potrebbe assumere l’ambiente, in quanto entrambi possono ugualmente farsi latori di informazioni utili. Inoltre, la coscienza e l’esistenza corporea sono considerate come due elementi separati, caratteristica che rimanda al cognitivismo classico e che conferma una visione di fisico alla stregua del fisiologico.
  5. Enattivismo: la prospettiva enattiva sostiene la tesi secondo la quale il processo percettivo alla base della cognizione sia costituito dall’azione. Il più famoso esponente di un simile approccio è E. Thompson, che insieme a Varela e Rosch, nel testo The Embodied Mind riprende la fenomenologia merleau-pontiana e cerca di svilupparne alcuni concetti. Similmente alla “mente estesa” di Chalmers e Clark, anche in questo caso viene sottolineato il fatto che il processo cognitivo non si svolga esclusivamente nel cervello, ma sia distribuito tra corpo, ambiente e mente. Tuttavia, nel caso dell’enattivismo il corpo mantiene comunque la sua priorità, in quanto modella e influenza la percezione: gli aspetti biologici, infatti, incluse le emozioni e le caratteristiche meramente organiche, hanno effetto sulla cognizione, così come i processi sensorio-motori che regolano il rapporto tra individuo e ambiente. Alva Noë ha sviluppato un modello di cognizione enattiva ponendo in diretta correlazione le contingenze sensorio-motorie e le affordances ambientali, sostenendo la tesi secondo la quale “la cognizione è azione” e si baserebbe sull’ ”esplorazione” che il corpo fa dell’ambiente e sulle “structures of our biological embodiment” (F. J. Varela, E. Thompson, E. Rosch 1991, 149). Nonostante tale approccio enfatizzi, dunque, il ruolo del corpo inteso nella sua dinamica relazione con il mondo, ricordando alcune tesi del fenomenologo Merleau-Ponty, esso non chiarisce, tuttavia, in cosa consista il sistema cognitivo, né tantomeno offre una definizione univoca di esperienza cosciente. Non è inoltre chiarito a sufficienza in che senso il corpo possa avere una funzione costitutiva nel processo percettivo.

Combinando fenomenologia, neuroscienze, psicologia dello sviluppo e enattivismo, Fuchs propone dunque un modello alternativo, per il quale la percezione consiste in una relazione attiva tra soggetto incarnato e ambiente, e sostiene la tesi per cui la soggettività non è un epifenomeno di processi neurali, né tantomeno si possa identificare con il cervello. Le neuroscienze cognitive, infatti, commettono errori categoriali, che ricadono sotto il nome di fallacia mereologica e fallacia di localizzazione. La prima, identificata da Bennett e Hacker nel 2003, riguarda l’errore di identificare una parte con il tutto, in questo caso, considerando il cervello l’unico soggetto della percezione, quando invece è la persona nel suo complesso a farlo. La fallacia di localizzazione, invece, indica l’errore di attribuire specifiche esperienze fenomeniche a determinate aree del cervello. Tuttavia, come nota Fuchs, non è possibile localizzare le funzioni cerebrali, ma soltanto i loro disturbi. Inoltre, l’attivazione di un’area del cervello è condizione necessaria ma non sufficiente a una determinata funzione. In atre parole, la coscienza non è il cervello, nè tantomeno può essere considerata un prodotto del cervello. Vi sono numerosi altri fenomeni che vanno tenuti in considerazione, e che non fanno parte del mondo fisico, bensì del mondo-della-vita. La coscienza, infatti, emerge da integrazioni sensoriali-motorie del soggetto vivente con l’ambiente in uno spazio d’azione intermodale; è dotata di un’intenzionalità affettiva che la connota teleologicamente; è consapevole delle potenzialità del sé; integra varie esperienze nel tempo ed è capace di auto-esperirsi in relazione all’ambiente. Al livello neurobiologico è quindi necessario aggiungere il livello dell’esperienza intersoggettiva di sé. Enfatizzando la priorità del mondo-della-vita, Fuchs sottolinea la necessità, da parte delle neuroscienze, di divenire sociali e prendere in considerazione anche quegli aspetti esperienziali che di solito vengono considerati superflui. Il pericolo del rinnovato interesse nei confronti della corporeità è infatti quello di sfociare in una sorta di “neuromania” che consideri il cervello, e non la persona, il vero soggetto dell’esperienza.

Avvalersi di un approccio fenomenologico si rivela quindi adatto per descrivere al meglio la relazione chiasmatica che lega il soggetto al mondo. In particolare, la nozione di “corpo vivo” si rivela utile a tale scopo poiché implica un organismo psicofisico che, per mezzo delle sue capacità cinestetiche, e, quindi, del movimento, non solo riesce a fare esperienza dell’ambiente, ma anche di se stesso (autocostituzione del corpo vivo).

II. Un approccio fenomenologico alla percezione: l’importanza del corpo vivo

Secondo la prospettiva fenomenologica, sia il processo cognitivo che la stessa coscienza altro non sono che il prodotto del nostro essere incarnati. Il corpo costituisce il mezzo attraverso il quale il soggetto può vivere nel mondo e distinguersi dalle creature inanimate. Il corpo vivo, infatti, è caratterizzato dal fatto di essere intenzionalmente diretto verso l’esterno (ponendosi come punto di partenza per ogni tipo di conoscenza) e da un’auto-affezione che gli permette di essere consapevole di se stesso indipendentemente da qualsivoglia interazione con il mondo.

E’, in particolare, Merleau-Ponty a sostenere l’inseparabilità tra capacità corporee e coscienza: in altre parole, la nostra percezione del mondo dipende dagli aspetti strutturali della nostra esistenza corporea. Tale affermazione è confermata, ad esempio, dal caso dell’arto fantasma: pare, infatti, che i pazienti che abbiano sofferto dell’amputazione o della perdita di un arto continuino ad avere percezione dell’arto in questione, come se lo possedessero ancora. Secondo il fenomenologo francese questo caso dimostra in modo esplicito come l’intenzionalità motoria—pre-riflessiva e corporea- strutturi a fondo le esperienze, indipendentemente dalla situazione meramente biologica del soggetto. Il motivo per cui l’arto perduto viene esperito come “quasi-presente” consiste nel fatto che le strutture corporee continuano a fornire al soggetto la percezione del mondo esterno. L’arto fantasma è ancora “incorporato” e inserito nel mondo, che lo “invita” a interagire con esso e i suoi oggetti, nonostante il soggetto non sia più effettivamente in grado di farlo quando. In altre parole, nonostante l’evidente deficit, il mondo continua ad apparire come un luogo a cui l’ “io posso” del soggetto può ancora relazionarsi.

Il ruolo del corpo vissuto sembrerebbe, infatti, quello di strutturare l’esperienza percettiva e renderla significante. Tale tesi risulta evidente, ad esempio, al momento dell’acquisizione di una nuova abitudine: quest’operazione, infatti, non si configura affatto come il risultato di un’operazione meramente intellettiva che avviene per mezzo di rappresentazioni o inferenze, quanto piuttosto come un atto pre-riflessivo, involontario e corporeo. L’incontro tra corpo e mondo implica inoltre un rapporto dinamico e dialettico: la percezione, infatti, non si configura come una mera rappresentazione, ma lo stesso “corpo abituale” viene costantemente modificato dalla sua interazione con l’ambiente. Imparare a danzare, a suonare uno strumento o a scrivere a macchina comporta infatti un cambiamento delle affordances e della relazione intenzionale tra soggetto e mondo.

A partire da quest’immagine di percezione è possibile sostenere che il corpo vivo sia un elemento fondamentale dell’intero processo cognitivo, motivo per cui pare necessario riformulare il rapporto tra cognizione e coscienza e, piuttosto, pensare a un approccio embodied alternativo o comunque complementare a quelli precedentemente descritti.

All’interno di tale proposta il movimento assume una funzione fondamentale, poiché si configura come lo strumento principale attraverso il quale si forma la cognizione: attraverso i movimenti corporei, infatti, il soggetto esplora il mondo, percepisce le affordances e determina le sue abitudini (habit body). In altre parole, il processo cognitivo non è affatto plasmato da rappresentazioni, ma sembra piuttosto il risultato di una percezione essenzialmente incarnata, che avviene a partire da un corpo vivo. Le capacità corporee non sono quindi meri strumenti all’interno del processo cognitivo, ma costituiscono esse stesse la cognizione: seguendo queste tesi, potremmo addirittura affermare che la mente (intesa come l’insieme dei processi cognitivi) sia essa stessa il corpo.

Nella seconda parte del libro, Fuchs sviluppa quindi una visione di cervello compatibile con il mondo della vita esperienziale, e coerente con la dualità che caratterizza la soggettività, che è sì corpo fisico, ma anche corpo vivo, in perpetuo contatto con un mondo culturale e sociale che ne condiziona lo sviluppo.

E’ interessante notare come, in questo contesto, il processo cognitivo sembri avere caratteristiche affettive: il movimento si configura, ad esempio, come la prima risorsa comunicativa, fonte di concetti non linguistici e cinetici (spazio, tempo, forza..). Le attività motorie, così come le esperienze emotive, sembrano quindi gli strumenti principali per rapportarsi e conoscere il mondo, prima che subentrino capacità cognitive più complesse, il cui corretto funzionamento pare piuttosto derivare da esse. Lo sviluppo della percezione mondana sembra perciò dipendere da esperienze corporee complessive e irriflesse, il cui protagonista è il corpo vivo, il corpo che si muove.

Focalizzarsi sulle capacità cinestetiche e motorie, piuttosto che sui correlati neurali attivi durante la percezione, permette perciò di avviare un’indagine verso un percorso più promettente. In altre parole, la concezione gerarchica tra i vari elementi attivi nel processo percettivo deve essere ripensata. Sebbene, infatti, un corretto funzionamento neuro-fisiologico sia necessario, ancor più importanti ai fini di una corretta percezione sono il processo propriocettivo e le cinestesi dell’organismo percipiente: il risultato sarà una concezione olistica di soggetto, e una visione circolare di causalità. Fuchs parla infatti di causalità circolare verticale, che avviene tra cellule (livello base), organi (livello intermedio) e organismo complessivo; e causalità circolare orizzontale, che coinvolge percezione, movimento e ambiente. Causalità circolare orizzontale e verticale si condizionano poi a vicenda, in un meccanismo complesso e olistico che permette il ciclo di cognizione, percezione e movimento. In altre parole, esiste una risonanza costante tra organismo, cervello e ambiente, legame che un approccio riduzionista e fisicalista non è affatto in grado di spiegare  esaustivamente. Il corpo vivo si fa mediatore tra soggetto e mondo, e questo legame non può essere descritto in termini di “rappresentazione”, “mappe”, “simulazioni” o “rispecchiamenti”, ma come una vera e propria risonanza, un rimando continuo e pre-riflessivo tra qualità affettive, corpo, cervello e stimoli esterni.

Prendendo come esempio lo sviluppo della socialità, e descrivendo l’ intersoggettività primaria (ovvero il rapporto diadico tra neonato e madre, che si configura come la prima forma di sincronizzazione affettiva) e l’ intersoggettività secondaria (che implica lo sviluppo dell’attenzione condivisa e relazioni intersoggettive che comprendono l’uso di oggetti), Fuchs enfatizza come fin dalla nascita l’individuo sia, in effetti, pre-riflessivamente e corporalmente legato all’altro e al mondo: l’intenzionalità corporea e l’immediata consapevolezza delle proprie cinestesi caratterizzano il soggetto fin da subito.

L’azione corporea non sempre, quindi, è complementare alla cognizione, ma è possibile sostenere che essa stessa sia cognizione. La posizione di Fuchs è quindi coerente con ciò che afferma M. Johnstone: “The human mind is not contained in the body, but emerges from and co-evolves with the body… A human being is a body-mind, that is, an organic, continually developing process of events”(M. Johnson 2007, 279).

Grazie alle nostre capacità cinestetiche impariamo a rapportarci con il mondo, acquisiamo nuove abitudini, diveniamo in possesso di quel “saper fare”, la praktognosia, essenziale per il nostro ancoraggio al mondo in quanto presenze animate (e non come cervelli disincarnati e decontestualizzati).

L’esperienza non è un epifenomeno, ma ha un ruolo centrale per la comprensione della mente: è quindi necessario un ripensamento della comprensione dell’apparato cognitivo: la mente umana sembra infatti “incarnata” nell’organismo e “incorporata” nel mondo, perciò irriducibile a strutture cerebrali.

La nostra vita mentale sembra coinvolgere, inoltre, tre tipi di attività corporee interrelate tra loro: auto-regolazione, interazione intersoggettiva, percezione sensoriale-motoria. Un approccio che tenti di spiegare in modo esauriente tale sistema deve quindi tenere in considerazione non tanto la correlazione tra attivazioni neurali e stimoli esterni, quanto il rapporto dinamico tra soggetto e ambiente circostante. Di conseguenza, anche l’apparato neurofisiologico dovrà essere ripensato come qualcosa di plastico, attivo e in costante evoluzione. Il risultato è un’immagine di soggetto e mondo come elementi ugualmente coinvolti in un processo circolare e olistico incomprensibile da una prospettiva meramente rappresentazionalista: cognizione e coscienza (incarnata) sono quindi intimamente connesse.

Un ulteriore vantaggio dell’approccio fenomenologico adottato da Fuchs è inoltre quello di rendere giustizia alla corporeità nel suo complesso: il corpo vivo, infatti, implica qualcosa di più di un insieme di schemi sensoriali-motori funzionanti. Essendo un’entità essenzialmente psicofisica, il Leib include fattori pre-noetici che, tuttavia, hanno un ruolo attivo nella percezione, come, ad esempio, i fattori affettivi ed emozionali.

Come nota Gallagher (si veda, ad esempio, S. Gallagher, M. Bower 2014) infatti, gli elementi affettivi e passivi hanno un valore motivazionale che anima l’interazione tra soggetto e mondo: si pensi, ad esempio, al caso della fame, istinto in grado di condizionare e talvolta distorcere i giudizi cognitivi. Uno studio effettuato da Danzinger et al. nel 2011 ha infatti dimostrato che le decisioni dei giudici non sono mai totalmente il frutto della mera applicazione delle leggi: molto spesso, piuttosto, il loro stato psicosomatico gioca un ruolo fondamentale nell’emissione del verdetto. Allo stesso modo è stato dimostrato come le emozioni condizionino la percezione mondana e i processi cognitivi: questo ha fatto ipotizzare l’esistenza di una coscienza affettiva e incarnata la cui posizione all’interno dell’esperienza non sia del tutto passiva.

Tale descrizione di persona come organismo essenzialmente duale ha conseguenze importanti. Innanzitutto, il contributo di Fuchs permette di ripensare il cosiddetto “mind-body problem” in termini di interrelazioni tra mente e corpo, o meglio, tra organismo vivente e cervello. Si potrebbe sostenere che la sua sia una versione “forte” dell’emergentismo, che va tuttavia a dare priorità al tutto rispetto alle componenti, e a enfatizzare la reciprocità tra livello locale e livello globale (grazie al concetto di causalità circolare). Il peggior difetto delle teorie contemporanee a proposito del rapporto mente-corpo, infatti, è quello di escludere un concetto autonomo di vita, che Fuchs (con esplicito riferimento alla nozione di autopoiesi introdotta da Varela) prende invece in considerazione, convinto che non sia possibile parlare di soggetto, o mente, senza aver ben presente il fatto che questo sia essenzialmente un corpo vivo, dotato di e-mozioni e “gettato” fin da subito in un mondo tutt’altro che asettico e passivo.

III. Per una psichiatria diretta alla persona

Una simile concezione di soggetto ha inevitabili conseguenze anche in ambito psichiatrico: negli ultimi capitoli del libro, quindi, Fuchs affronta il tema della malattia mentale e dello statuto della psichiatria. Anche in questo caso la sua posizione risulta antagonista rispetto a antagonista a quegli approcci neurobiologici riduzionisti, secondo i quali la patologia mentale altro non è che un disturbo cerebrale. In tal modo, tali prospettive reificano il disordine psichico (infatti localizzano gli stati mentali in specifiche aree del cervello), e isolano il soggetto (in quanto considerano esclusivamente gli aspetti neurobiologici, indipendentemente dal contesto). Tuttavia, i disordini mentali non sono localizzati nel cervello, ma affliggono la persona e le sue relazioni con gli altri e con il mondo. Riprendendo il tema della circolarità, che funge da filo conduttore dell’intero libro, Fuchs sostiene che la malattia mentale stessa consista quindi in un processo circolare nel quale processi psicosociali (interazioni intersoggettive), interazioni tra cervello, organismo e ambiente, e processi neurali e molecolari all’interno del cervello si condizionano a vicenda. Oltre a una predisposizione genetica, nell’eziologia della psicopatologia hanno quindi un ruolo anche le prime interazioni sociali (che influenzano la maturazione epigenetica del cervello) e le influenze ambientali (quelle negative, ad esempio, comportano uno sviluppo deficiente delle capacità relazionali).

Di conseguenza, anche i trattamenti dovranno tenere in considerazione sia i processi neurali che quelli intenzionali interattivi. Alla farmacologia (che influenza l’andamento del disordine a livello neurale, modificando le attività cerebrali che, a loro volta, influiscono sull’esperienza soggettiva) si andrà quindi a sommare l’effetto di una terapia interattiva basata su uno scambio interpersonale che ha l’effetto di alterare gli schemi neurali. I trattamenti si configurano così come vere e proprie azioni, forme di comunicazione incarnata orientate alla persona nel suo complesso.

Come sosteneva Merleau-Ponty, infatti, “la malattia è una forma d’esistenza completa” (M. Merleau-Ponty 2003, 177), espressione di una particolare variazione dell’essere-al-mondo del soggetto colpito.

Cercando quindi di oltrepassare la mera interpretazione e catalogazione dei sintomi, l’approccio descritto da Fuchs sembra avere il merito di spiegare scientificamente in cosa consista la malattia e comprendere cosa significhi per il paziente l’esperienza psicotica. Enfatizzando la centralità degli aspetti pre-riflessivi dell’esperienza, una visione “circolare” di patologia riesce così a porre la dimensione pre-teorica, vissuta e emozionale al centro dell’indagine psichiatrica.

Risulta chiaro, quindi, come un approccio meramente riduzionista sia insufficiente a spiegare la complessità dell’esperienza della malattia: non è possibile localizzare la patologia in una specifica area del cervello, in quanto ciò che risulta compromesso è la soggettività nel suo complesso. La dualità enfatizzata all’inizio del volume, in cui il soggetto viene descritto come corpo fisico e corpo vivo, permette quindi di definire la psichiatria come una scienza che possiede un “soggetto-oggetto”, un orizzonte di significato che, come già aveva osservato Basaglia, necessita di un approccio integrativo, che oltrepassi il gap epistemologico tra un riduzionismo neurobiologista  e una psicologia che spiega i sintomi esclusivamente in termini di disordini interni alla mente. Mutuando un’espressione di Jaspers, è necessario un pluralismo metodologico che tenga in considerazione la complessità della coscienza, i suoi vissuti e il ruolo delle interazioni sociali.

Il libro di Fuchs riesce quindi ad offrire non solo una rinnovata immagine di soggetto, ma anche un’interessante e concreta proposta nel campo della psicopatologia: la circolarità descritta all’interno del libro non è perciò un concetto astratto, o una semplice metafora dell’interazione soggetto-mondo, ma una vera e propria direzione che le terapie dirette ai disturbi “mentali” (se così possiamo ancora definirli) dovrebbero assumere.

Ecology of the Brain permette quindi di trovare risposte soddisfacenti ai quesiti che ci si poneva all’inizio di tale recensione: embodiment non è un semplice attributo, ma un modo di essere del soggetto che va ben oltre i suoi sostrati neurali, poiché il corpo vivo si fa fin dalla nascita coscienza dinamica e intenzionale in cui processi vitali e fisici (Leben e Erleben) si intrecciano ontologicamente in modo inestricabile.

Bibliografia Essenziale

Barrett, Louise. 2011. Beyond the Brain: How Body and Environment Shape Animal and Human Minds. Princeton University Press.

Bennett, Max, Hacker, P. 2003. Philosophical foundations of neuroscience. Oxford: Blackwell Publishing.

Clark, Andy, Chalmers, David. 1998. The Extended Mind. In Analysis 58.

Danzinger, Shai, et al. 2011. Extraneous factors in judicial decisions. In Proceedings of the National Academy of Sciences in the USA, a. CVIII, n. 17, pp. 6889-6892.

Gallagher, Shaun, Bower, Matthew. 2014. Making enactivism even more embodied. In Avant V No. 2/2014, pp. 232-247.

Goldman, Alvin, De Vignemont, Frederique. 2009. Is social cognition embodied?. In Trends in Cognitive Sciences 13 (4), pp. 154-159.

Jaspers, Karl. 1959. Allgemeine Psychopatologie. Springer, Berlin-Gottingen-Heidelberg; engl. transl. General Psychopathology. Chicago: Il, University of Chicago Press.

Johnson, Mark. 2007. The Meaning of the Body. Chicago: Chicago University Press.

Merleau-Ponty, Maurice. 2003. Fenomenologia della Percezione. Bompiani Editore, Milano.

Varela, Francisco, Thompson, Evan, Rosch, Eleonor. 1991. The Embodied Mind. The Mit Press, Massachusetts.